top of page

Regola n. 1: la relazione

La prima cosa essenziale quando si inizia la vita con il prorpio cucciolo di CLC è instaurare un buon rapporto di fiducia. Il piccolo sarà spaesato e un po' spaventato: è la prima volta che si ritrova solo, senza mamma e fratelli...ora voi sarete il suo branco e quindi dovrete offrirgli tutto quello di cui ha bisogno per potersi fidare del suo nuovo branco. Nel rapporto con il CLC, cucciolo o adulto che sia è fondamentale la FIDUCIA. Se negli altri cani è innata e dovuta al padrone che lo nutre, con il CLC va creata, coltivata e cresciuta ogni giorno. Il vs. CLC saprà perdonare eventuali errori, ma non senza un "dazio" da pagare per riuscire a recuperare.

Saranno necessarie quindi una buona dose di COERENZA e PAZIENZA, dovreste definire le regole ASSOLUTE e invece quello su cui potete soprassedere.

Urlare e picchiare per ottenere qualcosa da un CLC ha l'effetto contrario: cercate di mantenere sempre la calma e il sangue freddo e un tono di voce pacato per farvi ascoltare

Regola 2: il cane ha i suoi tempi

Non potete pretendere che il cane impari subito i comandi e le regole di casa, dovete dargli il tempo di imparare e di sapersi controllare.

Crescendo tutte le fatiche fatte nel primo anno e mezzo di vita del vs. CLC saranno ripagate e avrete un cane "educato".

Il CLC è ritenuto adulto a 3 anni e inizierà a essere più tranquillo ed obbediente dai 2.

Quindi anche se pensate di non farcela, insistete. Il CLC è imprevedibile e dall'oggi al domani inizierà a fare qualcosa di nuovo (nel bene e nel male).

Regola 3: gli educatori

Se vi accorgete di avere delle difficoltà o dei dubbi, non esitate a contattare chi ne sa più di voi o meglio ancora un educatore cinofilo ESPERTO in CLC. Addestrare ed educare un Cecoslovacco richiede la conoscenza della razza, capire il loro comportamento e sapere quali elementi motivazionali utillizzare. Se l'educatore non conosce la razza, sono soldi buttati.

Non fidatevi dei consigli fai da te degli amici.

Giocare e lavorare con il cane accresce il rapporto e la fiducia reciproca, quindi via libera a corsi di ogni tipo (educazione di base, agility, mobility, attivazione mentale, disc dog, etc.)  e giochetti utili da insegnare a casa (educazione di base: seduto, terra, resta; zampa, morto, orsetto, dov'è etc...)

Regola 4: tu

Ogni cane ha il proprio carattere e le proprie attitudini. Sei tu la persona che lo conosce e meglio riesce a capirlo. Osservalo, studialo, cerca di capire cosa sta dicendo con ogni suo atteggiamento. Devi essere in grado di capire cosa gli passa per la mente e fermarlo prima che agisca o sarà tardi e non ti ascolterà oppure spronalo e la complicità che vi legherà non avrà prezzo.

Non escludere mai il CLC dalla tua vita e dalle persone che ti sono accanto: è un tipo geloso e abitudinario

© 2023 by COOL BABIES. Proudly created with Wix.com

bottom of page